La nascita di Francesca da Rimini nel nostro immaginario collettivo – in dialogo con Lucia Battaglia Ricci

Ma come mai è così difficile trovare Francesca da Rimini nelle opere ispirate alla Divina Commedia prima dell'Ottocento? Per il Museodivino, Lucia Battaglia Ricci ci dà qualche elemento di risposta.

Continua a leggere La nascita di Francesca da Rimini nel nostro immaginario collettivo – in dialogo con Lucia Battaglia Ricci

La vita segreta delle “Mirabili Sculture”

Alla scoperta delle bellezze scultoree del centro storico di Napoli in cui immergersi anima e corpo! Durata del tour: 4 ore (con pausa caffè) Partenza: complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi…

Continua a leggere La vita segreta delle “Mirabili Sculture”
Una particolare forma di spirito chiamata Napoli
Così Parlò Bellavista è un simbolo della Napoli più lunare, spirituale, ironica ... la filosofia che salverà il mondo

Una particolare forma di spirito chiamata Napoli

Lo spirito più lunare, filosofico, ironico di Napoli: ecco la bellezza che può davvero salvare il mondo

Continua a leggere Una particolare forma di spirito chiamata Napoli
Un presepe dal mare: l’origine del mondo in una conchiglia
La nascita di Venere Botticelli Firenze, Galleria degli Uffizi. Dettaglio.

Un presepe dal mare: l’origine del mondo in una conchiglia

Strana idea quella di presentare la Natività di Raffaele Sacco nel bel mezzo delle vacanze estive? Non se vi diciamo che questo presepe venne interamente fatto di conchiglie.

Continua a leggere Un presepe dal mare: l’origine del mondo in una conchiglia
Da Francesca a Beatrice: la sublimazione delle  storie d’amore tragiche di Dante Gabriel Rossetti
Rossetti conosce una vera storia d'amore con la modella Elizabeth Siddal, capace per lui di impersonare sia la dannata Francesca che l'angelica Beatrice.

Da Francesca a Beatrice: la sublimazione delle storie d’amore tragiche di Dante Gabriel Rossetti

Rossetti conosce una vera storia d'amore con la modella Elizabeth Siddal, capace per lui di impersonare sia la dannata Francesca che l'angelica Beatrice.

Continua a leggere Da Francesca a Beatrice: la sublimazione delle storie d’amore tragiche di Dante Gabriel Rossetti
Umberto Eco e la sua Beatrice ribelle: un Paradiso che somiglia a un inganno maschile …
Filippo Agricola, Dante e Beatrice, Purgatorio, Canto XXX, v. 73, 1822.

Umberto Eco e la sua Beatrice ribelle: un Paradiso che somiglia a un inganno maschile …

Sarebbe bello se per una volta Beatrice Portinari potesse parlare di sé stessa al riparo dello sguardo del suo poeta. Potremmo anche avere delle sorprese.

Continua a leggere Umberto Eco e la sua Beatrice ribelle: un Paradiso che somiglia a un inganno maschile …