
Donne&Dante: Giacinta, l’attrice che anticipò Benigni di un secolo
Alla scoperta di Giacinta Pezzana, l’attrice che fece girare il mondo alla Divina Commedia un secolo prima di Roberto Benigni.
Alla scoperta di Giacinta Pezzana, l’attrice che fece girare il mondo alla Divina Commedia un secolo prima di Roberto Benigni.
I dieci primati di Napoli che ci hanno incantato: dai corridoi del Cotugno al presepe in seme di canapa all’arte di soffrire bene. Una passeggiata fuori da ogni cliché nel cuore della città “più cool del momento”
a la prima settimana di marzo, e senza che lo sapessimo era anche la nostra ultima settimana di normalità. Museodivino si preparava a festeggiare la Festa della Donna unendo a questa ricorrenza anche la celebrazione del 25 marzo, primo Dantedì della storia. Tra le due date, l’intero mondo è cambiato radicalmente. Noi abbiamo dovuto fare il nostro: preservare l’arte e la cultura, e riflettere insieme sul senso che hanno certe rappresentazioni, piuttosto che altre, nel descrivere oggetti, persone, luoghi. In questo contesto, abbiamo lanciato il nostro giocoso contest sulle Donne nella Divina Commedia che ci hanno accompagnato lungo questo cammino insolito.
Il significato profondo di un’opera d’arte non salta all’occhio di chi la guarda di fretta: lo dimostrano le Small Wonders olandesi.
I dieci primati di Napoli che ci hanno incantato: dai corridoi del Cotugno al presepe in seme di canapa all’arte di soffrire bene. Una passeggiata fuori da ogni cliché nel cuore della città “più cool del momento”
Passeggiata virtuale sulle tracce del Liberty napoletano: la prima tappa sarà la via Luigia Sanfelice, tutta cosparsa di villette in stile floreale.
PREZZI
Ingresso libero, con Contributo a piacere
ORARI
—–