Una donna di carta e musica per un tuffo nel cuore di Beatrice
Una delle donne più famose della Divina Commedia: la Matelda di Dante diventa simbolo della fase intermediaria.

Una donna di carta e musica per un tuffo nel cuore di Beatrice

Abbiamo rubato la bella Matelda di Dante, ambigua e affascinante figura che incontra nel Paradiso Terrestre, per farne il simbolo della "fase intermedia".

Continua a leggere Una donna di carta e musica per un tuffo nel cuore di Beatrice
Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco! Catastrofi d’amor poetico, banalità d’amor concreto
Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco: la vera Beatrice, che cosa ne pensava di Dante?

Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco! Catastrofi d’amor poetico, banalità d’amor concreto

Borges e Eco hanno tentato di rispondere alla nostra domanda: ma la vera Beatrice, che cosa pensava davvero di Dante? Il problema è serio.

Continua a leggere Jorge Luis Borges sfida Umberto Eco! Catastrofi d’amor poetico, banalità d’amor concreto

La vita segreta delle “Mirabili Sculture”

Alla scoperta delle bellezze scultoree del centro storico di Napoli in cui immergersi anima e corpo! Durata del tour: 4 ore (con pausa caffè) Partenza: complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi…

Continua a leggere La vita segreta delle “Mirabili Sculture”

«In altra grotta ritornerò pastore»: l’evoluzione del Presepe da Dante a Eduardo

Anche questo 2021 si avvicina alla sua conclusione, e con gentilezza ci prospetta la tanto sospirata riapertura del Museodivino! Invitiamo dunque i nostri lettori a prenotarsi per tempo: forniti di…

Continua a leggere «In altra grotta ritornerò pastore»: l’evoluzione del Presepe da Dante a Eduardo
WIDMANN & DANTE
Raffigurazione del canto VIII° dell'Inferno dantesco, dove il dannato Flegias aiuta Dante e Virgilio ad attraversare la palude dello Stige verso la città di Dite.

WIDMANN & DANTE

La Divina Commedia come viaggio alla scoperta del sé autentico L'osservazione analitica del processo di individuazione psichica mediante le tre cantiche dantesche secondo lo studioso junghiano Ospitiamo con grande gioia…

Continua a leggere WIDMANN & DANTE

Beatrice, Francesca o Matelda? La Divina Donna sei tu!

In occasione del workshop "Donne & Dante 2021", dove guidiamo le partecipanti alla scoperta della figura femminile dantesca nell'arte e nell'immaginario, ripubblichiamo con grande piacere il nostro articolo sulla lettura al femminile della Divina Commedia. Le iscrizioni sono ancora aperte!

Continua a leggere Beatrice, Francesca o Matelda? La Divina Donna sei tu!
Mosè, portaci in zona verde (Veronese)!
Raccontiamo la storia di uno degli esponenti della Scapigliatura, il lombardo Mosè Bianchi che tra l'altro ha rappresentato Francesca da Rimini

Mosè, portaci in zona verde (Veronese)!

Il nostro viaggio attraverso le più belle rappresentazioni di Francesca da Rimini nell’arte ci porta in Lombardia: ecco la storia di Mosè Bianchi.

Continua a leggere Mosè, portaci in zona verde (Veronese)!