Dante, il Sakè e i capelli di Venere
Tra manoscritti del Trecento e ultimissime tecnologie digitali, due giorni di immersione nella Divina Commedia in finale d’anno dantesco, allegri postumi inclusi. Parte 1. Si dia inizio alle danze! Il…
Tra manoscritti del Trecento e ultimissime tecnologie digitali, due giorni di immersione nella Divina Commedia in finale d’anno dantesco, allegri postumi inclusi. Parte 1. Si dia inizio alle danze! Il…
Dolce sorriso, timore e maraviglia: un viaggio nella Divina Commedia che ha dato voce nuova al nostro sentire Addio 2021! Benvenuto 2022! L'anno passato all'insegna di Dante e del settecentenario…
Anche questo 2021 si avvicina alla sua conclusione, e con gentilezza ci prospetta la tanto sospirata riapertura del Museodivino! Invitiamo dunque i nostri lettori a prenotarsi per tempo: forniti di…
La Divina Commedia come viaggio alla scoperta del sé autentico L'osservazione analitica del processo di individuazione psichica mediante le tre cantiche dantesche secondo lo studioso junghiano Ospitiamo con grande gioia…
In occasione del workshop "Donne & Dante 2021", dove guidiamo le partecipanti alla scoperta della figura femminile dantesca nell'arte e nell'immaginario, ripubblichiamo con grande piacere il nostro articolo sulla lettura al femminile della Divina Commedia. Le iscrizioni sono ancora aperte!
Uova, biciclette, marziani, e un bimbo del 2121: ovvero come attraversare l'anno dedicato al Sommo Poeta senza smarrire la via Lattea del nuovo millennio Spoiler alert: la Divina Commedia finisce…
Borges, Auerbach e Mandel'stam: tre libri fondamentali per tuffarsi nella Divina Commedia alle nozze tra critica e poesia
Il nostro viaggio attraverso le più belle rappresentazioni di Francesca da Rimini nell’arte ci porta in Lombardia: ecco la storia di Mosè Bianchi.
Da Vittoria Colonna a Virginia Woolf, cinque ragazze di genio incontrano nei secoli la Divina Commedia, in un serrato corpo a corpo tra Spirito Femminile e Cosmo Dantesco
Lo sapevate che nel 2009 a Jesolo, era possibile trascorrere una giornata estiva tra le fiamme ardenti dell’Inferno di Dante?