I Magi siamo noi!
Tra Epifania italiana e Natale russo, un viaggio nell'arte dell'icona e nel suo avvolgente movimento verso il divino
Tra Epifania italiana e Natale russo, un viaggio nell'arte dell'icona e nel suo avvolgente movimento verso il divino
Napoli, Natale 2020. Santi e pittori, preti e giornalisti, critici e poeti affollano il presepe misero e nobilissimo di Alfonso Maria de’ Liguori, dove il Natale è una stupefacente e…
Lo spirito più lunare, filosofico, ironico di Napoli: ecco la bellezza che può davvero salvare il mondo
I dieci primati di Napoli che ci hanno incantato: dai corridoi del Cotugno al presepe in seme di canapa all’arte di soffrire bene. Una passeggiata fuori da ogni cliché nel cuore della città "più cool del momento"
I dieci primati di Napoli che ci hanno incantato: dai corridoi del Cotugno al presepe in seme di canapa all’arte di soffrire bene. Una passeggiata fuori da ogni cliché nel cuore della città "più cool del momento"
Strana idea quella di presentare la Natività di Raffaele Sacco nel bel mezzo delle vacanze estive? Non se vi diciamo che questo presepe venne interamente fatto di conchiglie.
Lo sapevate che nel 2009 a Jesolo, era possibile trascorrere una giornata estiva tra le fiamme ardenti dell’Inferno di Dante?
Museodivino ha trascorso le ultime feste di Natale insieme a ben undici artisti tra i più prestigiosi ad aver rappresentato la Natività: tra Caravaggio, Botticelli, El Greco, Chagall, Bosch, Mantegna e altri, chi ha dipinto la Natività che meglio rappresenta i giorni nostri?