La vita segreta delle “Mirabili Sculture”

Alla scoperta delle bellezze scultoree del centro storico di Napoli in cui immergersi anima e corpo! Durata del tour: 4 ore (con pausa caffè) Partenza: complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi…

Continua a leggere La vita segreta delle “Mirabili Sculture”

«In altra grotta ritornerò pastore»: l’evoluzione del Presepe da Dante a Eduardo

Anche questo 2021 si avvicina alla sua conclusione, e con gentilezza ci prospetta la tanto sospirata riapertura del Museodivino! Invitiamo dunque i nostri lettori a prenotarsi per tempo: forniti di…

Continua a leggere «In altra grotta ritornerò pastore»: l’evoluzione del Presepe da Dante a Eduardo
Una particolare forma di spirito chiamata Napoli
Così Parlò Bellavista è un simbolo della Napoli più lunare, spirituale, ironica ... la filosofia che salverà il mondo

Una particolare forma di spirito chiamata Napoli

Lo spirito più lunare, filosofico, ironico di Napoli: ecco la bellezza che può davvero salvare il mondo

Continua a leggere Una particolare forma di spirito chiamata Napoli
Un presepe dal mare: l’origine del mondo in una conchiglia
La nascita di Venere Botticelli Firenze, Galleria degli Uffizi. Dettaglio.

Un presepe dal mare: l’origine del mondo in una conchiglia

Strana idea quella di presentare la Natività di Raffaele Sacco nel bel mezzo delle vacanze estive? Non se vi diciamo che questo presepe venne interamente fatto di conchiglie.

Continua a leggere Un presepe dal mare: l’origine del mondo in una conchiglia
Caravaggio o Botticelli? Questa è la domanda del Natale
Marc Chagall. La Madonna del Villaggio, 1938-42, olio su tela. Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.

Caravaggio o Botticelli? Questa è la domanda del Natale

Museodivino ha trascorso le ultime feste di Natale insieme a ben undici artisti tra i più prestigiosi ad aver rappresentato la Natività: tra Caravaggio, Botticelli, El Greco, Chagall, Bosch, Mantegna e altri, chi ha dipinto la Natività che meglio rappresenta i giorni nostri?

Continua a leggere Caravaggio o Botticelli? Questa è la domanda del Natale