
Pasolini&Dante: una Divina Mimesis.
L’inferno pasoliniano è la rappresentazione dell’oblio dei valori?
Dante&Pasolini a confronto.
L’inferno pasoliniano è la rappresentazione dell’oblio dei valori?
Dante&Pasolini a confronto.
Abbiamo rubato la bella Matelda di Dante, ambigua e affascinante figura che incontra nel Paradiso Terrestre, per farne il simbolo della “fase intermedia”.
Tra Napoli e Parigi, tra Modigliani e Stanzione, un viaggio attraverso i secoli nella pittura e nell’amore con gran finale rock
Rossetti conosce una vera storia d’amore con la modella Elizabeth Siddal, capace per lui di impersonare sia la dannata Francesca che l’angelica Beatrice.
La Divina Commedia come viaggio alla scoperta del sé autentico L’osservazione analitica del processo di individuazione psichica mediante le tre cantiche dantesche secondo lo studioso
In occasione del workshop “Donne & Dante 2021”, dove guidiamo le partecipanti alla scoperta della figura femminile dantesca nell’arte e nell’immaginario, ripubblichiamo con grande piacere il nostro articolo sulla lettura al femminile della Divina Commedia. Le iscrizioni sono ancora aperte!
Info e prenotazioni al 375 573 3967
ORARI
11.00-16.00